COSA FACCIAMO:
GINNASTICA RITMICA: La ginnastica ritmica è una disciplina olimpica femminile individuale e di squadra che prevede l’utilizzo di 5 piccoli attrezzi, FUNE, CERCHIO, PALLA, CLAVETTE, NASTRO e si avvale di un accompagnamento musicale che caratterizza profondamente questo sport, unendo insieme danza, ginnastica, eleganza e fantasia; corsi base dai 3 anni – corsi promozionale – corsi pre-agonismo – agonismo livello Silver ed agonismo livello Gold.
GINNASTICA ARTISTICA:
La Ginnastica Artistica è una delle discipline più antiche e complete, che sviluppa sia le capacità condizionali, quali forza, velocità e resistenza, sia le doti caratteriali come il coraggio, la volontà, la costanza e la combattività.
E´ uno sport completo perché grazie alla complessità dei movimenti coinvolge tutti i settori del corpo. E´ una disciplina olimpica, presente dal 1896 con il settore maschile e dal 1928 anche con il settore femminile.
La differenza tra maschile e femminile sta nell´utilizzo dei grandi attrezzi.
Per l´artistica femminile abbiamo il volteggio, la trave, le parallele asimmetriche e il corpo libero (accompagnato da musica).
Per l´artistica maschile abbiamo il corpo libero, il cavallo con maniglie, gli anelli, il volteggio, le parallele pari e la sbarra.
Si gareggia in entrambi i casi individualmente, ma si può competere anche a squadre.
PROGETTO “PIU’ SPORT A SCUOLA”:
collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Caorle (Ve), aderendo all’iniziativa sportiva denominata Sport a Scuola, consentendo ai ragazzi di praticare l’attività di GINNASTICA / MOTORIA BASE, secondo il calendario proposto dall’Istituto Comprensivo Statale “A. Palladio” di Caorle (Ve).
GINNASTICA DI MANTENIMENTO PER ADULTI:
La ginnastica di mantenimento è ideale per chi cerca un’attività di media intensità, varia e divertente. È adatta a chi non ama esercizi di coordinazione complessi come nell’aerobica e desidera un’attività di tonificazione globale. Vengono sollecitate capacità motorie quali resistenza, flessibilità, coordinazione ed equilibrio, tuttavia non comporta condizioni di lavoro eccessivamente stressanti a livello articolare e cardiocircolatorio.
Corsi mattutini per adulti.
PROGETTO “IL MIO AMICO SPORT”:
Nel 2018 sarà avviato il progetto sociale “IL MIO ANICO SPORT”; progetto per avvicinare soggetti disabili alla pratica dell’attività sportiva.
Fare sport non è più prerogativa dei fisicamente integri e normodotati. Oggi tutti possono e devono potersi avvicinare all’attività motoria, ad uno sport, avendo così la possibilità non solo di “muoversi” ma di contrastare l’isolamento e l’emarginazione derivanti dalla malattia, dalla disabilità o dal disagio mentale.
L’attività fisica non produce esclusivamente un benessere fisico; attraverso la pratica sportiva, la persona diversamente abile, al pari di tutti gli altri, ha la possibilità di migliorare la propria coordinazione, la forza, la resistenza, di perfezionare le proprie abilità, di imparare a superare la fatica, di stimolare il coraggio, di incentivare le relazioni interpersonali e la collaborazione. La pratica sportiva può aiutare a scoprire sé stessi e a soddisfare il bisogno di autonomia ed indipendenza, ma non solo, sviluppa anche le capacità emotive, logiche ed intellettive.
Con il progetto “Il mio amico Sport”, NOVAGYM mette a disposizione un suo tecnico (con laurea in scienze motorie e titolato per tale progetto) con un pacchetto di ore 10, per un gruppo di 10 unità, per poter avvicinare alla motoria, allo sport persone diversamente abili in un ambiente amichevole e stimolante all’attività fisica come il ns. palazzetto dello sport.